Si chiama "nocicettina" è un neurotrasmettitore oppioide molto specifico prodotto dal cervello ed ha un effetto calmante e protettivo.
The Scripp Research institute, il national Institute of Health e l'università di Camerino hanno collaborato ad uno studio pubblicato di recente sulla rivista "Journal of neuroscience" sul ruolo della nocicettina.
Questa molecola controlla un sistema di gestione di alcuni effetti dannosi legati allo stress e riuscire a guidarlo porterebbe ad un efficace terapia in questo tipo di disturbi.
I ricercatori si sono concentrati sugli effetti che il sistema nocicettina-recettore ha sull'amigdala esaminando tutti gli aspetti del fenomeno, sia comportamentali che fisici e genetici, si è osservato che lo stress porta ad un'iperattivazione del sistema nocicettina-recettore nell'amigdala centrale e questo meccanismo sembra essere una risposta adattativa utile per riportare il cervello alla normalità, futuri studi saranno necessari per capire se nello stress cronico vengono indotti dei cambiamenti a questo livello che possano portare a degli stati di ansia.
Nessun commento:
Posta un commento