NEO

NEO

giovedì 20 giugno 2013

Un trapianto di testa...o meglio un trapianto di corpo. Progetto HEAVEN

In Dott Sergio Canavero, neurochirurgo di Torino , ha dichiarato che nel giro di 2 anni potrebbe essere in grado di effettuare il primo trapianto di corpo completo.
Il suo lavoro, pubblicato sulla rivista Surgycal Neurology International, prevede di poter unire due diversi tronconi di midollo spinale, il che aprirebbe la via ad innumerevoli campi nella medicina tradizionale.
L'intervento andrebbe eseguito in ipotermia, 15 gradi, per garantire l'integrità del cervello, il donatore dovrebbe essere una persona deceduta per trauma cranico puro oppure un ictus, il cui corpo non abbia subito danni, mentre il ricevente potrebbe essere una persona con malattia degenerativa, o un cancro incurabile senza metastasi al cervello.
Il dott. Canavero stesso ha sottolineato come questo potrebbe essere un grande traguardo per la medicina, ma anche di come necessiti di una legislazione attenta per non rischiare di finire in mano a qualche "scienziato pazzo" che ne faccia un uso spregiudicato, ha anche sottolineato come sia diverso da un trapianto di cervello, qui infatti si tratta di sostituire tutte le parti del corpo, ma di lasciare integra l'identità del paziente ricevente, che pure avrebbe un bel lavoro psicologico da portare avanti nel caso di un trapianto andato a buon fine.
Molti sono gli scettici, che ritengono impensabile un obiettivo a così breve termine a meno di non lasciare il paziente ricevente tetraplegico mentre il dott. Canavero insiste dicendo che recidendo i due midolli nel modo meno traumatico possibile utilizzando una lama molto tagliente e utilizzando i fusogeni, sostanze in grado di favorire la rigenerazione nervosa si potrebbe ottenere una efficace fusione dei prolungamenti nervosi, cosa molto più difficile da ottenere nei paraplegici e tetraplegici in cui le lesioni sono di solito estese e complesse.
Di certo questo ci riporta alla mente il racconto di Thomas Mann " le teste scambiate" in cui due amici Shridaman,più spirituale e Nanda, più fisico, presi dal fervore religioso si decapitano.
La dea in favore della quale si sono decapitati dà alla moglie di Shridaman la possibilità di rimettere le teste sui corpi e lei per la fretta sbaglia mettendo la testa dell'uno sul corpo dell'altro.
A questo punto però la donna non sa quale dei due uomini riconoscere come suo marito e padre del figlio che porta in grembo...

Nessun commento:

Posta un commento