NEO

NEO

mercoledì 19 giugno 2013

Una scatola per l'invisibilità?

Se pensiamo a quante volte il mantello dell'invisibilità ha salvato Herry Potter non possiamo non interessarci ad un nuovo materiale creato a Singapore dagli scienziati della Nanyang Thecnological University.
Nel video possiamo vedere questa fantastica scatola magica fatta di sottilissimi pannelli di vetro di calcite, capace di far scomparire oggetti al suo interno deviando i fasci di luce.
Il prodotto non è ancora "chiavi in mano" ma ha bisogno di ulteriori studi per poter essere migliorato nell'efficenza, per esempio riesce a nascondere gli oggetti solo da alcune angolazioni e la struttura è parzialmente visibile, tuttavia rispetto ai precedenti tentativi di rendere invisibili gli oggetti ha degli indubbi vantaggi, primo fra tutti il basso costo, si tratta infatti di vetro e non di speciali metalli, inoltre è poco ingombrante e funziona con la luce visibile e non con luce polarizzata o le microonde.
Di sicuro la prima applicazione che viene in mente quando si pensa all'invisibilità è nello spionaggio e in guerra, ma potrebbe essere prezioso anche per rendere più sicure le telecomunicazioni, o perchè no per coprire delle cicatrici o delle voglie.
I nostri occhi riescono a verde gli oggetti solo quando la luce li colpisce e rimbalza verso di loro, le informazioni così ricevute vengono poi elaborate, quando la luce non riesce a rimbalzare su un oggetto questo diventa praticamente invisibile.
Quello che mi chiedo è, come mai le margherite e la pianta acquatica si vedono comunque anche dietro il vetro?

Nessun commento:

Posta un commento