La robotica umanoide ha rappresentato un capitolo assai affascinante per l'uomo da parecchio tempo. La nostra letteratura è piena di romanzi è film affascinanti a riguardo. Il suo fascino scaturisce sia da una più naturale capacità da parte della macchina di relazionarsi con l'uomo nel linguaggio e nella gestualità non che nel compiere azioni per noi familiari ma è anche un momento importante di autocontemplazione celebrativa del genere umano. D'altronde la letteratura in tal senso pone le sue radici con Pinocchio. Questa cultura mista alla ricerca di replicare la nostra mente ha scatenato scienza e fantascienza alla ricerca di una soluzione generando entusiasmo e paura nel pubblico e negli addetti ai lavori. Asimov scienziato e scrittore di fantascienza nei suoi romanzi ha postulato le sue leggi della robotica che sfociano nella sua ultima considerazione nel romanzo io robot nella contrapposizione uomo macchina. In realtà con le conoscenze dell'epoca egli non aveva considerato le nano tecnologie che da un lato rafforzeranno le macchine e l'intelligenza artificiale, dall'altro trasformeranno l'uomo stesso in macchina. Nanoparticelle verranno iniettate nello nostro corpo e miglioreranno il nostro sistema immunitario, altre arriveranno al cervello e lo potenzieranno interconnettendolo permanentemente con la nuvola. Se creare un superuomo sia una scelta giusta o sbagliata è ardua sentenza ma l'uomo diventerà così intelligente da reinventare se stesso. Non ci sarà una supremazia della macchina o dell'uomo piuttosto ci sarà una fusione tra i due. L'uomo intelligente e interconnesso con la macchina avrà anche la capacità di reinventare se stesso biologicamente con la retro ingegneria biologica. Ovviamente tutto questo sarà moderato da un etica scientifica che mi auguro sia sana per l'intera specie. Ma tornando ad oggi vi voglio mostrare un prodotto finito che apre le porte a questo scenario. Sto parlando del NAO robot. Un simpatico robot umanoide della Aldebaran robotica, da un intelligenza artificiale capace di apprendere dal mondo esterno o,tre che di essere programmato per nuove azioni. Goffo impacciato rispetto ad un bambino comunque fa tenerezza e apre prospettive di apprendimento autonomo.
Nessun commento:
Posta un commento