NEO

NEO

lunedì 10 giugno 2013

Comunicazione delle piante

Anche le piante comunicano tra loro con segnali sonori?
Questo sembra essere il risultato di uno studio condotto in Australia alla university of western Australia.
Che le piante producessero cocktail chimici e li rilasciassero nell'aria e nella terra per comunicare tra loro o con gli insetti impollinatori o per scacciare possibili predatori era cosa nota, ora però studiando i tassi di germinazione delle piantine di peperoncino si è scoperto che è molto bassa in assenza di una pianta vicina, mentre aumentava notevolmente in presenza di "buoni vicini".
Si è visto come la presenza di un'altra piantina di peperoncino o di basilico favorisca la germinazione e la crescita mentre per esempio quella del finocchio la inibisca.
Durante l'esperimento le piantine erano in particolari contenitori ben separate da lamine di plastica nera, in modo tale da poter escludere dei contatti chimici o l'effetto magari ombreggiante, si è quindi ipotizzato che le piantine comunicassero con onde sonore su nanoscala provocate dalle oscillazioni nanomeccaniche all'interno delle cellule.
Si tratta di una teoria che dovrà essere verificata, dal punto di vista evoluzionistico però potrebbe aver senso che la comunicazione porti il seme a "valutare" diverse strategie, stabilendo se sia conveniente o meno germinare in presenza delle piante a cui si trova vicino, dal punto di vista pratico, sarebbe conveniente per l'uomo scoprire queste modalità di comunicazione per favorire un più rapido  sviluppo di determinate colture, del resto già Darwin aveva intuito che le piante avessero molte più cose da dirci!

Nessun commento:

Posta un commento