Il primo oggetto costruito dall'uomo sta per superare i confini del sistema solare, ormai ci siamo, potrebbe succedere in qualsiasi momento, ma noi verremmo a saperlo solamente 17 ore più tardi... eh già perché è questo il tempo che impiega un'informazione a raggiungere la Terra da quella distanza, la bellezza di 18,5 miliardi di chilometri!
La sonda fu lanciata nel 1977 e da allora viaggia nel nostro sistema solare mandandoci preziosissime informazioni, ora si trova ai limiti, le particelle provenienti dalla nostra stella stanno diventando infatti molto rade, al contrario stanno aumentando quelle provenienti dallo spazio interstellare, si tratta di una zona chiamata elioguaina, in essa il vento solare interagisce con le radiazioni dello spazio profondo comprimendosi e diventando così molto turbolento.
Quanto sarà spesso questo strato?

A 35 anni dall'inizio del suo viaggio la sonda procede spedita alla velocità di 60mila kilometri orari e le sue batterie al plutonio promettono di lavorare almeno per i prossimi 10 anni.
Nessun commento:
Posta un commento