Un gruppo di ricercatori dell' Albert Einstein College of medicine di New York ha pubblicato uno studio sulla rivista Nature Cell Biology in cui spiega il meccanismo con cui parte la diffusione delle metastasi.
Per migrare dal tumore originario e raggiungere altri organi, una cellula cancerosa deve riuscire ad evadere dal tessuto connettivo che lo circonda, ciò avviene con la formazione di alcune protrusioni dette invadopodia le quali rilasciando alcuni enzimi che degradano il tessuto circostante mentre altre protrusioni tirano la cellula tumorale, così queste riescono a passare nel circuito sanguigno.
Il mediatore di questo processo sembra essere la proteina chiamata Rac1, si è infatti osservato come inibendola si riesce a limitare la degradazione del tessuto circostante, ma la Rac1 serve anche alle cellule sane quindi non può essere del tutto inibita, bisognerebbe trovare il modo di bloccarla solo a livello tumorale.
Nessun commento:
Posta un commento