NEO
sabato 25 maggio 2013
L'immortalità digitale nell'era digitale
IwL'informazione è alla base dell'evoluzione della vita stessa. Il DNA è stata la prima forma di informazione trasmessa. Con l'avvento dell'uomo e del linguaggio parlato abbiamo incominciato a tramandare le nostre storie, ma è con la scrittura che abbiamo messo la prima pietra miliare sull'immortalità delle nostre idee. Abbiamo lasciato il segno anche con le arti figurative ma oggi? L'avvento della rete ha portato le nostre idee dinamiche a tutti con una velocità di condivisione incredibile. Ognuno di noi oggi può esprimere e condividere le informazioni a costo bassissimo e produrre su i social network una sorta di "tatuaggi elettronici". I tatuaggi tradizionali erano parzialmente nascosti e cessavano di esistere con la nostra morte. Quelli elettronici no! Tutti noi finiremo per trasmettere un intero vissuto che sopravviverà nella memoria della rete globale oltre la nostra vita. Come verrà percepita la nostra identità dai posteri? Che ne sarà delle nostre orme digitali? Oggi però dobbiamo pagare un prezzo per la nostra immortalità digitale dove rinunciamo alla nostra privacy in favore di una catalogazione globale basata anche sul riconoscimento facciale. Siamo inoltre tutti paparazzi, vittime della profezia dei 15 minuti di gloria di Andy Wahrol?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDal punto di vista statistico i nostri 'tatuaggi' verranno probabilmente utilizzati in futuro, ma se tutti sono famosi nessuno è famoso! Nel futuro si troveranno sommersi di dati da 'inscatolare' e gestire come quando agli abori di google era difficile trovare la risposta perché c'erano troppe risposte!
RispondiEliminaImmortalita'....sogno desiderio e paura dell'uomo, inseguita dalla notte dei tempi, la nascita delle religioni rappresentano una risposta alla sua eterna ricerca; le leggende come quella del Santo Graal ne sono l'esempio piu' concreto.... l'eta media di vita dell'uomo si alza notevolmente ma l'immortalita' resta una chimera....Oggi la tecnologia ci regala l'immortalita' digitale, cio' vuol dire che i miei/nostri pronipoti potranno vedermi, conoscere il mio pensiero, confrontarsi con le mie idee in un tempo in cui io non ci saro' piu'....La sfida tra medicina e tecnologia e' entusiasmante, ma ritengo che per queste prime fasi sia vinta ai punti dalla seconda.......Bhe che dire....Semplicemente Fantastico...!!!
RispondiElimina